La Camera di Commercio di Salerno ha annunciato l'organizzazione della partecipazione alla manifestazione “Cibo & Dintorni”, un evento pensato per promuovere l'agroalimentare salernitano, che si terrà dal 16 al 18 maggio 2025 presso l'area fieristica NEXT di Capaccio Paestum. L'iniziativa si inserisce nel quadro delle attività della Camera di Commercio a supporto delle imprese locali, con un focus particolare sul settore agroalimentare e agricolo.
La manifestazione rappresenta una preziosa occasione per le aziende della provincia di Salerno di far conoscere i propri prodotti e servizi a un pubblico qualificato, che includerà buyer e operatori del settore. Le imprese interessate a partecipare devono essere attive nel campo agroalimentare, con sede legale e/o operativa nella provincia di Salerno, ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale e con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC).
L'evento è aperto a un massimo di 15 aziende, che avranno l'opportunità di esporre in uno spazio preallestito di circa 12 metri quadrati. Ogni postazione sarà dotata di un desk, un tavolo con tre sedie, uno scaffale e un frontalino con la denominazione dell'espositore. Inoltre, i partecipanti avranno accesso a un calendario personalizzato di appuntamenti b2b con buyer, facilitando così il contatto diretto con potenziali partner commerciali.
Quanto costa e come partecipare
La partecipazione alla collettiva organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno prevede un contributo di 600 euro più IVA. I costi relativi al viaggio, vitto, alloggio e trasporto del campionario espositivo sono invece a carico delle imprese partecipanti.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente via PEC, entro il termine del 24 marzo 2025, utilizzando il modello “Manifestazione di interesse” allegato al bando. È fondamentale che le domande siano complete di tutti i documenti richiesti, tra cui il documento di identità del legale rappresentante e il logo aziendale in formato vettoriale.
Per poter partecipare, le imprese devono essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Salerno, svolgere attività pertinenti con l’iniziativa e non essere soggette a procedure concorsuali. Inoltre, è necessario che le aziende espongano esclusivamente prodotti di produzione locale e si impegnino a garantire la presenza di un proprio rappresentante per tutta la durata dell'evento.
Le aziende che invieranno le domande di partecipazione entro i termini previsti saranno selezionate in base all'ordine cronologico di arrivo. Qualora il numero delle domande superi la disponibilità di spazi, le aziende in eccesso saranno inserite in una lista di attesa.