Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. I Cavalleggeri Guide 19° a Oliveto per le celebrazioni

Il 4 novembre, alle ore 11 in Piazza Monumento, la commemorazione dei Caduti e l'inaugurazione dell’iniziativa di sonorizzazione narrativa "Di bronzo, di marmo, di parole"


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

3 novembre 2025

4-novembre-screen

La nostra comunità si prepara, anche quest'anno, a rendere omaggio ai Caduti di tutte le guerre in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Un momento solenne per ricordare con gratitudine e rispetto i tanti giovani italiani che hanno sacrificato la propria vita per la Patria e onorare le donne e gli uomini in divisa che, con impegno e dedizione, continuano a servire l’Italia, custodi dei valori di libertà, pace e democrazia.

La cerimonia ufficiale si terrà martedì 4 novembre 2025, alle ore 11 in Piazza Monumento, impreziosita dalla partecipazione del picchetto d’onore del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°). Accanto alla deposizione della Corona di alloro al Monumento ai Caduti, verrà inaugurata l’iniziativa di sonorizzazione narrativa con la voce di Oscar Farinetti del Monumento ai Caduti di Oliveto Citra, realizzata nell’ambito del progetto "Di bronzo, di marmo, di parole", realizzato con fondi del Ministero della Cultura – Direzione Generale Archeologia belle arti e paesaggio nell’ambito del bando 2024-2025 per la valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.

«Commemorare i caduti delle guerre mondiali significa, per noi, rinnovare il nostro dovere di memoria - ha dichiarato il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata - onorando chi ha scelto di anteporre la Patria alla propria vita, affrontando il coraggio dove altri avrebbero scelto la paura. Ogni nome inciso nel marmo è una storia che non vogliamo dimenticare: ricordarli è un atto di rispetto ma anche di responsabilità collettiva, per non lasciare che il loro sacrificio venga mai meno».

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri