Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Elezioni Regionali del 23-24 novembre: orari, modalità di voto e indicazioni utili per gli elettori

Si vota il 23 e 24 novembre per eleggere il Presidente e il Consiglio della Regione Campania. Orari, modalità di voto, regole sulle preferenze, voto disgiunto e duplicati della tessera elettorale.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

19 novembre 2025

regionali-campania

Domenica 23 e lunedì 24 novembre si voterà in tutti i 550 comuni della nostra regione per l'Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Campania. Le urne saranno aperte domenica dalle ore 7.00 alle 23.00 e lunedì dalle 7.00 alle 15.00 presso l’edificio scolastico ospitante la sede della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’ I.C. Sannazaro sito in via Alcide De Gasperi n. 1.

Come si vota

Ogni elettore ha la possibilità di esprimere il proprio voto scegliendo un solo candidato alla presidenza e una lista a lui collegata. All’interno della stessa lista, l’elettore può indicare fino a due preferenze per i candidati al Consiglio regionale: una per una candidata donna e una per un candidato uomo, al fine di favorire l’equilibrio di genere nella rappresentanza.

È importante ricordare che, qualora questa norma non venga rispettata — ad esempio indicando due preferenze dello stesso genere — la seconda preferenza verrà automaticamente annullata. La prima, invece, rimarrà valida.

È, inoltre, possibile esercitare in alternativa il voto disgiunto, cioè scegliere un candidato presidente e, contemporaneamente, votare una lista che sostiene un candidato presidente diverso da quello selezionato. Se si decide di indicare una o due preferenze per i candidati al Consiglio regionale, queste devono appartenere alla stessa lista votata, indipendentemente dal fatto che tale lista sostenga o meno il candidato presidente scelto. In altre parole, il voto disgiunto è consentito, ma le preferenze devono essere coerenti con la lista selezionata sulla scheda.

Per quanto riguarda la scelta del Presidente della Regione, risulterà eletto il candidato che avrà ottenuto il maggior numero complessivo di voti.

Chi può votare

Sono ammessi al voto tutti i cittadini italiani iscritti che abbiano già compiuto il diciottesimo anno d'età nel giorno della consultazione, in possesso dell’elettorato attivo ai sensi dell’art. 48 Cost. e che non siano incorsi in cause ostative di cui all’art. 2 DPR 223/1967 e dunque iscritti nelle liste elettorali.

Tutti gli elettori devono presentarsi al seggio muniti di un documento d’identità valido e la tessera elettorale. In caso di smarrimento, furto, usura o esaurimento degli spazi disponibili sulla tessera elettorale, è possibile richiedere un duplicato presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Oliveto Citra, muniti di un documento di identità valido, secondo le modalità e negli orari descritti qui.
Il rilascio del duplicato è gratuito e, se nulla osta, avviene immediatamente.

Per qualsiasi chiarimento, è possibile contattare l’Ufficio Elettorale scrivendo all'indirizzo e-mail elettorale@comune.oliveto-citra.sa.it oppure chiamando il numero 0828 799210.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri