Il Comune di Oliveto Citra ha ufficializzato, in data 23 ottobre 2025, la sottoscrizione della convenzione con il Centro per l’Impiego per l’attivazione di nuovi tirocini di inclusione sociale retribuiti, nell’ambito del programma nazionale “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’iniziativa, approvata con delibera di Giunta comunale n. 151 del 13 ottobre 2025, prevede l’attivazione “a sportello” di percorsi di tirocinio fino al 30 giugno 2026, rivolti a persone in condizioni di fragilità o con difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.
Il programma GOL, finanziato dall’Unione europea attraverso il Next Generation EU, rappresenta uno dei pilastri della Missione 5 “Inclusione e Coesione” del PNRR e mira a rafforzare le politiche attive per il lavoro e la formazione professionale. In Campania, l’obiettivo è offrire strumenti concreti per migliorare l’occupabilità dei cittadini e accompagnarli verso una più stabile integrazione sociale e lavorativa.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda le persone fino a 65 anni, residenti o domiciliate in Campania e che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- beneficiari di ammortizzatori sociali o di sostegni al reddito (come NASPI, DIS-COLL o ex Reddito di cittadinanza);
- lavoratori fragili o vulnerabili, tra cui giovani NEET, donne in difficoltà, persone con disabilità o lavoratori over 55;
- disoccupati di lunga durata, lavoratori con minori opportunità occupazionali o con redditi molto bassi (“working poor”).
I tirocini saranno destinati esclusivamente ai beneficiari del Percorso 4 “Lavoro e Inclusione” del programma GOL, individuati dal Centro per l’Impiego come persone con bisogni complessi e lontane dal mercato del lavoro.
Non possono partecipare coloro che sono stati già beneficiari di un precedente Tirocinio di inclusione all’interno del programma GOL.
Modalità di partecipazione
Gli interessati potranno presentare la manifestazione di interesse entro il 7 novembre 2025, compilando l’apposito modulo disponibile presso il Comune o sul sito istituzionale.
La domanda può essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo in via Vittorio Emanuele II, n. 46 oppure inviata tramite PEC all’indirizzo protocollo.oliveto-citra@asmepec.it.