Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Elezioni Regionali 2025: aperte le candidature per gli elenchi aggiuntivi di presidenti e scrutatori di seggio

Aperte le candidature per formare elenchi aggiuntivi di presidenti e scrutatori di seggio in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, con l'obiettivo di garantire la sostituzione in caso di rinunce o impedimenti dell’ultimo momento.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

17 ottobre 2025

Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale

In vista delle Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025, il Comune di Oliveto Citra ha annunciato la formazione di elenchi aggiuntivi di presidenti e scrutatori di seggio. L’iniziativa, disposta dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Salerno, mira a garantire la piena funzionalità dei seggi anche in caso di rinunce o impedimenti dell’ultimo momento.

Gli interessati potranno presentare la propria disponibilità entro le ore 14:00 del 3 novembre 2025, consegnando l’istanza direttamente al Protocollo Comunale oppure inviandola via PEC all’indirizzo elettorale.oliveto-citra@asmepec.it, indicando nell’oggetto la dicitura “Disponibilità elenchi aggiuntivi Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025”.

Come precisato dall’Ufficio Elettorale, in una prima fase sarà seguito l’iter ordinario di nomina tramite la Commissione Elettorale Comunale. Solo in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente designati – sia titolari che supplenti – si procederà ad attingere dagli elenchi aggiuntivi.
Per quanto riguarda i presidenti di seggio, la nomina resta di competenza della Corte d’Appello, ma anche in questo caso il Comune potrà intervenire per individuare sostituti in situazioni di urgenza.

I requisiti per l’iscrizione agli elenchi sono i seguenti:

  • Scrutatori: essere elettori del Comune e aver assolto gli obblighi scolastici;
  • Presidenti di seggio: essere elettori del Comune, avere meno di 75 anni ed essere in possesso almeno di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri