Dal 24 settembre 2025 l’Ufficio di Stato Civile del Comune di Oliveto Citra completerà la transizione dai registri cartacei al sistema digitale, con l’ingresso nell’ANSC, l’Archivio Nazionale dei Registri di Stato Civile.
La nuova piattaforma, messa a disposizione dal Ministero dell’Interno, permetterà una gestione unificata, sicura ed efficiente di tutte le pratiche legate allo stato civile, garantendo tempi più rapidi e un accesso semplificato ai servizi. Attraverso l’ANSC sarà, infatti, possibile elaborare digitalmente iscrizioni e trascrizioni degli atti, conservare e aggiornare i registri, comunicare tra enti ed emettere certificati relativi a nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, separazione, divorzio e decesso.
Se gli atti redatti fino al 23 settembre 2025 resteranno consultabili nel sistema cartaceo, ogni nuovo documento, dal giorno successivo, sarà esclusivamente in formato digitale. Una trasformazione che segna la fine di un’epoca e apre a un servizio pubblico più moderno e accessibile.
Per usufruire dei servizi digitali, i cittadini dovranno autenticarsi tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica. Chi non dispone ancora di questi strumenti è invitato a provvedere quanto prima, poiché sono indispensabili per garantire sicurezza, autenticità e validità legale delle operazioni online. Sono previste comunque soluzioni alternative per non escludere nessuno, nel rispetto dei criteri di inclusività e continuità del servizio.
Per ogni informazione o assistenza, i cittadini potranno rivolgersi direttamente all’Ufficio di Stato Civile, contattando l’indirizzo elettorale@comune.oliveto-citra.sa.it o il numero 0828 799210.