Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Progetto “Nonna e Nonno Vigile”: il volontariato, a Oliveto Citra, riparte dagli anziani

L'iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per i cittadini over 55 che desiderano sentirsi parte attiva della comunità, donando il proprio tempo ed esperienza a supporto delle scuole.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

24 settembre 2025

nonno-vigile-web

Il Comune di Oliveto Citra, con la delibera di Giunta n. 87 del 28 maggio 2025, ha dato ufficialmente il via a un’iniziativa dal forte valore sociale e comunitario: il progetto “Nonna e Nonno Vigile”, pensato per coinvolgere cittadini tra i 55 e i 75 anni in attività di volontariato a supporto della sicurezza degli studenti negli orari di ingresso e uscita dalle scuole.

L’obiettivo principale è duplice: da un lato garantire maggiore sicurezza ai bambini davanti agli istituti scolastici, dall’altro valorizzare il tempo, le esperienze e le competenze degli anziani, creando occasioni di incontro e di partecipazione attiva alla vita della comunità.

Il servizio, che non sostituisce in alcun modo i compiti della Polizia Locale, sarà svolto in forma volontaria e gratuita. I “nonni vigili” si occuperanno di presidiare gli ingressi e le uscite delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie del territorio, aiutare durante le manifestazioni scolastiche e offrire supporto educativo attraverso racconti di vita ed esperienze.

Per partecipare è necessario essere residenti a Oliveto Citra, godere di buona salute certificata dal medico di base, non avere condanne penali e mantenere i diritti civili e politici.
I candidati saranno convocati dalla Polizia Locale per un colloquio conoscitivo e successivamente prenderanno parte a una giornata formativa, teorica e pratica, con simulazioni direttamente davanti alle scuole.

Ai volontari verranno forniti gilet catarifrangenti, fischietto e tesserino di riconoscimento, oltre a un’assicurazione contro infortuni e responsabilità civile a carico del Comune. Le prestazioni giornaliere non supereranno le due ore, con turni organizzati dal Comando di Polizia Locale.

Le domande di adesione devono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune, in via Vittorio Emanuele II n. 46, oppure tramite PEC (protocollo.oliveto-citra@asmepec.it).
Per aderire all’iniziativa, è possibile inoltre recarsi presso il Comando della Polizia Municipale, in Piazza Europa, oppure negli uffici del Servizio Amministrativo del Comune, al piano terra, in via Vittorio Emanuele II, 46.

Per tutte le info è possibile contattare il Servizio Amministrativo al numero 0828 799210.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri