Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Micro-nido Oliveto Citra: al via le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026

Aperte le iscrizioni al micro-nido Acquabianca per bambini dai 3 ai 36 mesi. Domande entro il 1 settembre 2025, sia online che in Comune. Qui moduli, avviso completo e tutti i dettagli


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

7 agosto 2025

Data di scadenza

7 agosto 2025

micronido

Il Comune di Oliveto Citra ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il micro-nido situato in località Acquabianca, che offre un servizio educativo e di cura per i bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Le iscrizioni sono riservate prioritariamente alle famiglie residenti nel comune e, in subordine, agli abitanti degli altri comuni dell’Ambito S3 ex S5.

Il Micro-nido garantisce un ambiente sicuro e stimolante per i bambini, puntando a favorire la socializzazione, l’acquisizione dell’autonomia, e lo sviluppo armonico del bambino. Tra le attività proposte, vi sono il gioco, laboratori manuali ed espressivi, e attività di alfabetizzazione precoce. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, con una durata di 8 ore giornaliere e prevede anche il servizio mensa e il riposo pomeridiano.

Criteri di accesso e modalità di iscrizione

Le domande di iscrizione o riconferma devono essere presentate entro le ore 12:00 del 1 settembre 2025. Le modalità di invio includono la consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo, o la trasmissione via PEC. In caso di domande tardive, verrà predisposta una lista d’attesa.

Per i bambini già iscritti nell’anno precedente, è prevista la possibilità di riconferma previa presentazione di domanda entro la scadenza.

La selezione avverrà sulla base di diversi criteri, tra cui la condizione di disabilità del minore, la composizione del nucleo familiare, la situazione lavorativa dei genitori e il valore dell’ISEE. La graduatoria finale sarà suddivisa in tre fasce di età: lattanti (3-12 mesi), semidivezzi (12-24 mesi), e divezzi (24-36 mesi).

In caso di parità di punteggio, la precedenza sarà determinata da fattori come la presenza di bambini con disabilità, orfani, o provenienti da nuclei familiari in difficoltà.

Tariffe e Contributi

Le tariffe per l’anno educativo 2025/2026 sono stabilite in una quota massima di € 300,00 mensili. Tuttavia, il costo effettivo per le famiglie sarà determinato in base alla situazione economica. A seconda della documentazione ISEE, i genitori potranno avere accesso a una quota di partecipazione più bassa.

Il Comune si impegna a garantire che le famiglie più in difficoltà possano accedere al servizio grazie alle agevolazioni previste, in linea con le normative nazionali che favoriscono le famiglie con bambini di età inferiore ai tre anni.

Come Presentare la Domanda

Per presentare la domanda, è necessario compilare i moduli disponibili sul sito istituzionale del Comune di Oliveto Citra o presso l’Ufficio Socio Culturale. È fondamentale allegare tutta la documentazione richiesta, tra cui la fotocopia della carta d’identità, del libretto di vaccinazione e, se necessario, attestazioni di disabilità del minore o di altri componenti del nucleo familiare.

Il Comune invita i genitori a rispettare i termini di presentazione delle domande per evitare ritardi e malintesi. In caso di irregolarità nella documentazione, i richiedenti avranno 20 giorni di tempo per presentare un ricorso.

Tutti i documenti in allegato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri