Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Carta Dedicata a Te 2025: pubblicato l’elenco completo dei beneficiari a Oliveto Citra

Sono 128 le famiglie della nostra comunità che riceveranno il contributo di 500 euro per l’acquisto di beni essenziali, da spendere entro febbraio 2026. Qui l'elenco completo in forma anonima.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

31 ottobre 2025

carta_dedicata_a_te

È stato pubblicato l’elenco definitivo dei beneficiari della Carta Dedicata a Te – anno 2025, il contributo economico destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. L’INPS ha assegnato al Comune di Oliveto un totale di 128 carte.

La misura prevede un contributo di 500 euro per ciascun nucleo familiare, erogato tramite carte elettroniche nominative, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. attraverso la società controllata Postepay. Le somme potranno essere spese esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, come previsto nell’allegato 1 del Decreto Interministeriale, con esclusione delle bevande alcoliche.

Come utilizzare la carta

Le carte possono essere utilizzate presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Gli esercizi o le associazioni di commercio che aderiranno alla convenzione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste offriranno inoltre sconti dedicati ai titolari della Carta Dedicata a Te 2025.

I beneficiari riceveranno la carta presso gli uffici postali abilitati. Le carte già emesse negli anni precedenti restano valide, a condizione che il beneficiario sia confermato nella nuova graduatoria. In tal caso, il contributo 2025 sarà automaticamente accreditato sulla stessa carta, senza necessità di recarsi alle Poste o di ricevere nuovi codici.

Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025. In caso contrario, il beneficiario perderà il diritto al contributo. Le somme dovranno poi essere utilizzate entro il 28 febbraio 2026.

Qui in allegato l'elenco dei beneficiari in forma anonima e la lista beni di prima necessità acquistabili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri