Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Analisi geofisiche non invasive sul territorio di Oliveto Citra: studio delle risorse idriche e termali

Dall'8 all'11 luglio 2025, il nostro Comune sarà oggetto di una ricerca scientifica condotta dagli esperti del CNR-IMAA e Università di Salerno. Importante la collaborazione di tutti i cittadini.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

7 luglio 2025

Analisi geologica

Dall'8 alll'11 luglio 2025, il Comune di Oliveto Citra ospiterà un'importante iniziativa di ricerca scientifica, che vedrà coinvolti esperti del CNR-IMAA (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale) e dell'Università di Salerno nell’ambito del progetto PRIN PNRR TOGETHER. Un team di ricercatori condurrà delle tomografie geoelettriche profonde attraverso una tecnica non invasiva che prevede l’installazione temporanea di cavi elettrici collegati a picchetti in acciaio lungo alcune strade e l’utilizzo di un furgone attrezzato con generatore per l’invio di corrente a basso voltaggio nel sottosuolo.

Le analisi si concentreranno nelle aree comunali di Contursi Terme, Colliano, Palomonte e Oliveto Citra utilizzando strumenti avanzati che non richiederanno scavi né interventi invasivi.

I ricercatori installeranno piccoli cavi ai bordi delle strade pubbliche e posizioneranno strumenti di misurazione in punti strategici, senza interferire con le attività quotidiane dei cittadini. Le tecnologie utilizzate garantiranno un lavoro non invasivo, permettendo di raccogliere dati fondamentali senza disturbi o rischi per la comunità.

Per questo motivo, il Comune invita tutti i cittadini a collaborare con i ricercatori e a fornire il supporto necessario per l’accesso alle aree di interesse, per lo più a ridosso del fiume Sele. I ricercatori si presenteranno chiaramente e, se necessario, saranno accompagnati da rappresentanti comunali per agevolare il loro lavoro.

Al fine di identificare più chiaramente i ricercatori, di seguito l'elenco dei veicoli che saranno utilizzati nelle operazioni:

  • Renault Trafic (targa CJ518PP - CNR)
  • Fiat Panda (GG063PY)
  • Isuzu Pick Up (JT549PM)
  • Citroën C3 Aircross (FN546XK)
  • Fiat Punto (ER068WY)
  • Volkswagen Caddy (FF366HN)

Al fine di consentire il corretto svolgimento delle indagini geofisiche, è importante non toccare o spostare i cavi, i picchetti e le strumentazioni installate, che sono parte fondamentale delle indagini in corso.

La collaborazione di tutti i cittadini è fondamentale per il buon esito del progetto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri